Sobrane, la street artist australiana che dipinge volatili

Siamo andati a respirare profumi d’Australia allo Spazio Mater di Roma – la galleria d’arte diretta da Ilaria Sergi – dove era in scena Jolly, Blue, Holiday, la mostra della giovane street artist di Melbourne, Sobrane, dedicata agli Uccelli. La vita dei volatili, soprattutto negli ultimi decenni, è legata al cambiamento climatico e, tramite quest’esposizione, l’artista con grande capacità ci sensibilizza a uno stile di vita più sostenibile.

Il nuovo film di Wes Anderson Isle of Dogs ha una data e un teaser poster

L’ultimo gioiello del regista, The Grand Budapest Hotel (2014, ambientato negli anni Venti) ha riscosso un enorme successo di critica, arrivando a conquistare quattro premi Oscar per il reparto tecnico (costumi, trucco, scenografia e naturalmente colonna sonora). Con Isle of Dogs – che uscirà negli Stati Uniti il 20 aprile 2018 – lo stralunato e formidabile Anderson si mette di nuovo in gioco dando vita, come spiega in un video su YouTube, a un lavoro d’animazione ambientato in Giappone.

Ibiza 87: la serie TV dell’autore di Trainspotting racconterà la nascita dell’acid house e dei rave party

Il ‘visionario’ scrittore scozzese – figlio di un commerciante di tappeti e di una cameriera, conosciuto soprattutto per la sua vita da punk alcolizzato – è anche l’autore di Trainspotting e di Acid House, romanzi esasperati e sfacciatamente reali che il problematico Welsh scrive durante i servizi sociali, in seguito a quel disadattato periodo londinese che segnò parte della sua identità e delle sue opere.

L’ultimo regalo di Ren Hang: scatti liberi prima del suicidio

Il giovane artista Ren Hang – che il prossimo 30 marzo avrebbe compiuto trent’anni – era conosciuto soprattutto per i suoi scatti erotici, controversi e provocatori. Aveva un grande talento, una viscerale e naturale semplicità, era un prodigioso e incantevole visionario che, attraverso la sua arte, sfidava la censura del suo paese al fine di esplorare liberamente il nudo e la sessualità nella società cinese.

Istanbul: il caffè letterario, rifugio dei siriani. Presto anche a Berlino.

Non potendo offrire alloggio ai circa tre milioni di siriani di Istanbul, il proprietario Samer al-Kadri – 42enne giornalista e responsabile editoriale fuggito dalla Siria nel 2012 in seguito a una intensa perquisizione della sua casa editrice da parte delle forze dell’ordine – ha pensato bene di offrire ai suoi compatrioti quello che lui ama definire un “rifugio culturale”.

#SignedByTrump: frasi sessiste su nudi di donne

Fanatico e maschilista, l’attuale Presidente degli Stati Uniti d’America è il bersaglio prediletto di parecchi cittadini americani – in particolare del ‘sesso debole’ – che, sempre più increduli di fronte alle sue becere dichiarazioni misogine, danno libero sfogo a dimostrazioni artistiche fantasiose e bizzarre. Come dimenticare le “The Emperor has no balls”, statue di Donald Trump rappresentato nudo e privo degli attributi maschili.

Swing Time, l'ultimo romanzo di Zadie Smith

Muovendosi tra l’Africa occidentale e il quartiere a nord-ovest di Londra (cornici anche di White Teeth e di NW, primo e ultimo romanzo della Smith), Swing Time è prima di tutto un libro sulla danza che racconta la storia di un’amicizia tra due ragazze, uguali e diverse, aspiranti ballerine. Mentre Tracy riesce nel suo intento; l’altra, la narratrice, abbandona la sua aspirazione molto presto, iniziando a lavorare come assistente personale.